Formula+1%2C+l%26%238217%3Bannuncio+spegne+ogni+speranza%3A+%26%238220%3BNon+se+ne+parla%26%238221%3B
motoriderapateit
/2023/12/08/formula-1-lannuncio-spegne-ogni-speranza-non-se-ne-parla/amp/
News

Formula 1, l’annuncio spegne ogni speranza: “Non se ne parla”

A motori spenti, nel circus della Formula 1, si fanno congetture sul possibile futuro compagno di squadra del tre volte campione del mondo, Max Verstappen.

La categoria regina del Motorsport, da 3 anni a questa parte, ha un solo dominatore. Max Verstappen ha fatto incetta di P1, a bordo di RB da sogno, diventando il terzo pilota con più trionfi all’attivo nella storia. Nel mirino, oramai, ha solo Michael Schumacher e Lewis Hamilton. Quest’ultimo non rappresenta più una minaccia.

Sfida in Formula 1 (Ansa) motori-derapate.it

Il 7 volte iridato di Stevenage da quando ha perso il mondiale 2021, proprio a vantaggio dell’olandese, non è sembrato più lo stesso. Nel 2023 si sono visti sprazzi del fenomeno che è stato per moltissime stagioni, ma oramai avrebbe bisogno di un’astronave per competere per il Mondiale. L’unica vettura che, al momento, fa la differenza in F1 è la Red Bull Racing motorizzata Honda.

La wing car progettata dal gruppo di tecnici capitanati dal progettista Adrian Newey ha distrutto tutti i primati storici. Ad eccezione della tappa di Singapore, la RB19 si è aggiudicata tutti i Gran Premi. Diciannove ne ha vinti il figlio d’arte di Jos, mentre ne ha conquistati 2 Sergio Perez. Quest’ultimo è arrivato secondo in graduatoria, evento più unico che raro per la squadra con sede a Milton Keynes, ma non ha dimostrato di essere un compagno di squadra all’altezza.

F1, chi affiancherà nel 2025 Verstappen?

Nel 2024 sarà ancora Sergio Perez nell’abitacolo della seconda Red Bull Racing, ma salvo sorprese si tratterà della sua ultima annata. Il suo contratto lo ha preservato da una grossa tentazione chiamata Daniel Ricciardo. Quest’ultimo ha dichiarato che chiudere la sua esperienza nel circus nell’abitacolo che lo ha reso un pilota vincente sarebbe la conclusione perfetta. Ecco cosa ha scosso, invece, il Paddock della MotoGP.

Sfida Lewis Hamilton Max Verstappen (Ansa) motori-derapate.it

Considerato anche il talentino Liam Lawson che dovrà trovare spazio in AlphaTauri in futuro, potrebbe accadere che l’australiano prenderà il posto di Perez nel campionato 2025, qualora trovi l’anno prossimo continuità nel team di Faenza. Daniel non sarà in grado di sfidare per la corona Max, probabilmente, ma è stato il suo miglior teammate. Discorso diverso sarebbe affiancare al #33, oggi numero 1 della griglia, un pluripremiato campione del mondo.

Si era parlato di Fernando Alonso, ma Helmut Marko ha smentito la notizia in modo piuttosto netto. E cosa accadrebbe se a Max fosse affiancato il suo acerrimo rivale Lewis Hamilton? Ne vedremo, sicuramente, delle belle in pista ma i due farebbero fatica a convivere sotto lo stesso tetto. Helmut Marko è stato chiaro e, come riportato su Motorsport.com, ha annunciato: “Non possiamo consentirci di avere i due driver più costosi nel team. Non accadrà mai. Quindi ho detto a Christian (Horner, team principal della RB, ndr) ‘Non se ne parla’”.

I due non potrebbe fare il bene della squadra perché ci sarebbero troppe tensioni interne. Secondo Marko Hamilton e Verstappen, semplicemente, non funzionerebbero. Lewis dovrà concentrarsi sul recupero della Mercedes, sperando di mettere le mani su una monoposto competitiva nel 2024. Oltre ad una pole in Ungheria e dei podi d’autore, l’anglocaraibico non ha dimostrato la costanza di rendimento dei tempi migliori, pur surclassando Russell.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago