Sembra+una+moto+%26%238216%3Bda+grande%26%238217%3B%2C+ma+la+guidi+a+18+anni%3A+facile+e+low+cost%2C+che+sorpresa
motoriderapateit
/2023/12/10/sembra-una-moto-da-grande-ma-la-guidi-a-18-anni-facile-e-low-cost-che-sorpresa/amp/
Moto

Sembra una moto ‘da grande’, ma la guidi a 18 anni: facile e low cost, che sorpresa

Questa motocicletta può essere guidata praticamente da tutti quanti. Anche da chi ha solo 18 anni. Di che veicolo si tratta.

Il mondo del motociclismo ha in serbo sempre qualcosa di nuovo e speciale per appassionati e potenziali compratori. Del resto, con lo svolgimento di EICMA, ogni anno escono fuori veramente tante novità interessanti. L’ultima novità però ha colpito davvero tutti.

Questa moto è attesissima (motori.derapate.it – Canva)

Una di queste è figlia della Keeway, marca fondata in Ungheria e controllata del gruppo cinese Qianjiang.

Quest’ultima, proprio all’evento più importante dell’anno per le motociclette, ha presentato un veicolo che promette bene. Ci riferiamo al V30N, una naked proposta anche per chi ha la patente A2.

Sembra davvero un veicolo dall’aspetto intrigante e dai dettagli ancora più attraenti. Proprio per questo noi cercheremo di approfondire la questione nelle prossime righe.

Keeway V302N, c’è spazio per tutti: i dettagli

Keeway ad EICMA ha presentato la sua V302N. Non è noto se approderà anche sul mercato italiano, ma sappiamo già molto su un veicolo che si presenta a dir poco attraente per tutti quanti. A dirla tutta, se non sapessimo qual è il brand che l’ha costruita, diremmo probabilmente che si tratterebbe di una motocicletta assolutamente di stampo europeo. Le sue linee fanno pensare in tutto e per tutto ad un mezzo dalle fattezze e dal gusto occidentale.

Keeway sorprende tutti ancora una volta (motori.derapate.it – Keeway)

A partire dal codino arrotondato per arrivare al piccolo faro posteriore circolare, la sella sportiva e le prese d’aria ai fianchi del serbatoio da 16 litri, la moto è progettata per conquistare gli appassionati del continente. Da notare anche l’impianto di scarico, dotato di doppi silenziatori corti e cilindrici sul lato inferiore destro. Il telaio è a traliccio d’acciaio. Tutto sommato il design è sportivo e aggressivo, soprattutto nella parte anteriore.  La parte posteriore invece ha un design estremamente minimal e pulito – con il forcellone monobraccio e l’avantreno in composito. Tutti questi dettagli, per niente scontati, rendono tale moto davvero molto affascinante e attraente.

Le sospensioni sono gestite da una forcella a steli rovesciati. Queste permettono una guida stabile e confortevole. Il sistema frenante è all’avanguardia e permette un controllo della moto a dir poco straordinario. Arrivando alla parte motoristica di questa due ruote, troviamo un motore V2 a 4 tempi capace di erogare una potenza di ben 30 cavalli. Inoltre la Keeway V302N dispone di una strumentazione digitale con tanto di piccolo schermo TFT circolare, dotato di funzionalità moderne.

Christian Camberini

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago