Trasforma+una+Toyota+in+una+Ferrari%3A+le+conseguenze+sono+tragiche
motoriderapateit
/2023/12/11/trasforma-una-toyota-in-una-ferrari-le-conseguenze-sono-tragiche/amp/
Auto

Trasforma una Toyota in una Ferrari: le conseguenze sono tragiche

La Ferrari è un marchio che in molti provano ad imitare, ed ora c’è stato un clamoroso clone che riguarda anche la Toyota.

Oggi vi parleremo di un episodio davvero assurdo: una Toyota è stata trasformata in una Ferrari. Purtroppo, ciò è già accaduto diverse volte in passato, a causa del grande blasone del Cavallino, di cui tutti vorrebbero possedere un modello, che però, per ovvi motivi economici, non possono essere acquistati da tutti. Inoltre, non è la prima volta che avviene un qualcosa del genere con una Toyota, visto che un episodio simile lo avevamo già raccontato tempo fa.

Ferrari Toyota immagini folli (YouTube) – Motori.Derapate.it

Ferrari e Toyota sono grandi rivali nel FIA WEC ed alla 24 ore di Le Mans, con la casa di Maranello che è tornata a correre in quella categoria quest’anno imponendosi alla maratona francese, mentre la casa del Sol Levante si è imposta nel mondiale piloti ed in quello costruttori. Ora però, andiamo a vedere cosa è accaduto in questi giorni.

Ferrari, ecco l’imbarazzante clone sulla Toyota

Secondo quanto riportato da vari organi di stampa, qualche tempo fa è accaduto un evento davvero incredibile, con un 26enne di Asti che è stato fermato a bordo di una splendida Ferrari F430. Come potete vedere questo video, caricato sul canale YouTube BlitzTV“, c’è qualcosa di strano, con delle proporzioni che sono differenti da quella reale, che risale ormai quasi a vent’anni fa.

Ferrari F430 Falsa immagini folli (YouTube) – Motori-Derapate.it

Infatti, si trattava in realtà di un Toyota MR Coupé, che nulla ha a che fare con il bolide da oltre 200.000 euro della casa di Maranello. L’autore della modifica è stato proprio quest’uomo piemontese, e va detto che la somiglianza con la F430 è notevole. L’uomo è stato fermato per un normale controllo dalle forze dell’ordine, che si sono subito resi conto del fatto che non si trattava di una Toyota a tutti gli effetti.
Infatti, controllando il libretto di circolazione c’era scritto che si trattava di una MR Coupé, ma tutti gli stemmi, loghi, pinze dei freni, cerchioni e tutto il resto erano stati sostituiti, così come la gran parte dei pezzi della carrozzeria. Inconfondibile il logo della Ferrari che è presente sul frontale e sulle fiancate, così come la presenza del Cavallino anche sui cerchi in lega, ma tutto il resto era firmato Toyota.

Secondo quanto dichiarato da Fabrizio Notaro, tenente colonnello della Guardia di Finanza di Asti, il giovane è stato denunciato per il reato di contraffazione, del quale ora dovrà rispondere in tribunale. Inoltre, pare che l’aveva acquistata da un precedente proprietario che ne aveva oscurato i marchi, ed è stato anche denunciato dalla Procura per l’utilizzo, senza autorizzazione, di marchi di fabbrica registrati.

L’obiettivo delle forze dell’ordine, in questi casi, è sempre quello di difendere lo stile italiano ed i nostri gioielli, che in occasioni di questo tipo vengono seriamente messi in pericolo da episodi simili. A questo punto, la speranza è che il colpevole venga serenamente punti per questa sua azione, che mette a repentaglio le nostre eccellenze.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago