Non+devi+pi%C3%B9+mettere+le+catene%3A+basta+schiacciare+un+bottone%2C+il+sogno+di+una+vita
motoriderapateit
/2023/12/14/non-devi-piu-mettere-le-catene-basta-schiacciare-un-bottone-il-sogno-di-una-vita/amp/
Auto

Non devi più mettere le catene: basta schiacciare un bottone, il sogno di una vita

Per gli automobilisti arriva una super novità! Ci saranno delle auto che permettono di schiacciare un bottone invece di saper montare le catene: ecco tutti i dettagli.

Arriva una super novità per gli automobilisti che, anche e soprattutto per chi si sta interessando a diversi modelli di auto in arrivo e da poter acquistare, sarà decisamente utile da sapere. Con due aziende automobilistiche in particolare basterà infatti schiacciare un pulsante, invece di montare le catene alle gomme. Il sogno di una vita di molti può diventare ora realtà.

Arriva la super novità: con queste macchine non servono più le catene! (YouTube) – Motori.derapate.it

Con l’arrivo dell’inverno, soprattutto in alcune zone di Italia e d’Europa più di altre, si sa il rischio di imbattersi in strade ghiacciate o anche innevate è elevato. Nella Penisola italiana è perciò obbligatorio montare le gomme termiche o aver con sé a bordo le catene dal 15 novembre al 15 aprile del nuovo anno.

Hyndai e Kia, a questo proposito, hanno però lavorato senza sosta su un sistema che permette di avere la soluzione con un click! Non serve infatti più saper montare le catene, in assenza di gomme termiche, ma anzi basterà schiacciare solamente un bottone di cui sarà dotata l’auto. Un sogno per chi finora ha combattuto con le stesse catene per riuscire a montarle nel miglior modo possibile ed evitare problemi. Ecco come funziona il tutto!

Non serve più saper montare le catene: Hyundai e Kia risolvono il problema con un click! Ecco l’idea futuristica

Stando alle ultime novità che sono circolate da parte delle note case automobilistiche, Hyundai e Kia hanno quindi ideato un gruppo ruota-pneumatico che in sostanza deve avere su di sé delle scanalature ad intervalli regolari. Questo permetterà di avere degli pneumatici capaci di tornare a memoria di forma grazie a dei moduli in lega. Cioè possono tornare alla propria forma originale senza deformarsi e/o perdere aderenza. Per questo progetto si sta attendendo il brevetto negli Stati Uniti e in Corea del Sud ma una cosa è certa: non si tratta più solamente di fantascienza.

Non ci sarà più bisogno delle catene (Kia) – motori.derapate.it

Mentre si guida in condizioni normali, questo materiale non ha bisogno di uscire fuori e il movimento della ruota sarà quello classico. Quando invece ci si troverà in presenza di ghiaccio o neve sarà possibile premere un pulsante all’interno dell’abitacolo verrà dato alla gomma un segnale in maniera elettrica e i moduli usciranno dallo pneumatico per dare maggiore aderenza. Una soluzione che appare un sogno ma che potenzialmente potrà avere un solo problema: i costi elevati.

Alessia Gentile

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago