Audi+A7%2C+rivoluzione+totale%3A+cambia+anche+il+nome%2C+modello+iper-tecnologico+da+paura
motoriderapateit
/2023/12/16/audi-a7-rivoluzione-totale-cambia-anche-il-nome-modello-iper-tecnologico-da-paura/amp/
News

Audi A7, rivoluzione totale: cambia anche il nome, modello iper-tecnologico da paura

L’Audi A7 è pronta a stupire il mondo intero grazie ad un cambiamento a tutto tondo. Si tratta di qualcosa di davvero impressionante.

Sono veramente poche le società automobilistiche in grado di fare la differenza all’interno del mercato automobilistico. Audi è certamente fra quelle che ne sono totalmente capaci, visti e considerati i risultati ottenuti in anni e anni di automotive per la casa costruttrice tedesca.

Audi (motori.derapate.it – Canva)

Parlando proprio di Audi, ci sono delle novità legate al futuro del brand. Parliamo della nascita dell’Audi A7 Avant, novità che altro non è se non la Model Year del 2025, che prevede il cambio nome (addio all’A6 Avant).

Già, ma cosa cambia effettivamente? Visto e considerato che di banalità in casa Audi non se ne sono veramente mai viste, cerchiamo di approfondire quella che potrebbe facilmente essere una delle vetture più apprezzate e ben fatte del futuro prossimo delle quattro ruote.

Audi A7 Avant, cosa cambia rispetto all’A6: i dettagli

Secondo Autocar, l’A6 non sparirà nel nulla, potrebbe invece essere utilizzata nel 2024 per un’auto E-Tron basata sulla piattaforma PPE. Parlando invece della A7 Avant, a quanto parte la parte anteriore della vettura presenterà fari sottili e ridisegnati. La griglia esagonale, quasi classica pensando alla A6, verrà riproposta. Ci sarà spazio anche per una sorta di cofano aerodinamico. Sul posteriore dovrebbero essere evidenti tecnologie più avanzate e futuristiche. Verranno molto probabilmente rivisitati i cerchi in lega, mentre per quanto riguarda le maniglie delle porte a filo – insieme alla carrozzeria tutta – potrebbero rappresentare uno dei punti di forza della nuova Audi.

Audi A7 Avant, cambiamento importante per la ‘vecchia’ A6 (motori.derapate.it – Canva)

Non mancherà lo spazio per una barra luminosa orizzontale e nemmeno per i doppi terminali di scarico. L’Audi A7 Avant sarà disponibile nei concessionari insieme alla A7 Sportback (quest’ultima sostituirà la A6). L’obiettivo rimane competere con Mercedes Classe E e BMW Serie 5 Touring. La nuova Avant si baserà ancora sulla architettura MLB del Gruppo Volkswagen. Il posteriore sarà modificato ulteriormente per permettere alla vettura di detenere una batteria agli ioni di litio da 14,4 kWh nella versione plug in hybrid.

Questa dovrebbe essere in grado di garantire un’autonomia in modalità elettrica di circa 100 chilometri. Molte informazioni sono ancora assenti, però questo modello tutto tedesco potrebbe facilmente superare i 60.000 euro. C’è grande attesa per un modello, questo sì, che può veramente fare grandissime cose sul mercato automobilistico. Possiamo solo aspettare e vedere come le cose potranno effettivamente evolversi in futuro. Di certo, sull’A7 Avant, Audi punta tantissimo.

Christian Camberini

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago