Stop+auto+elettriche%2C+il+Governo+taglia+45+miliardi%3A+la+decisione+%26%238220%3Bpoco+green%26%238221%3B+fa+storcere+il+naso
motoriderapateit
/2023/12/16/stop-auto-elettriche-il-governo-taglia-45-miliardi-la-decisione-poco-green-fa-storcere-il-naso/amp/
News

Stop auto elettriche, il Governo taglia 45 miliardi: la decisione “poco green” fa storcere il naso

Addio alle auto elettriche? Un Governo in particolare ha deciso di tagliare una cifra notevole, ecco cosa è successo.

Le automobili elettriche, e su questo non c’è veramente dubbio, hanno contribuito non poco a cambiare l’automobilismo mondiale negli ultimi anni. E lo faranno anche negli anni a venire, con la transizione del 2035 che vedrà super protagoniste proprio le vetture a zero impatto ambientale.

Tagli sulle auto elettriche (motori.derapate.it)

E’ proprio per questo motivo che ha decisamente sorpreso un determinato stop. Ci riferiamo a quanto deciso in Germania, con 45 miliardi di euro tagliati.

La decisione è arrivata con la nuova legge di bilancio prevista per il 2024. Il tutto è stato deciso dopo una sentenza della Corte Costituzionale, che un mese fa ha precisato che la riassegnazione dei 60 miliardi di debito inutilizzato – dal periodo del Covid-19 al fondo per il clima – non era in linea con la costituzione. Questo si traduce in risparmi fino a 17 miliardi.

La Germania cambia tutto: stop incredibile, i dettagli

Il Governo tedesco ha quindi deciso, fra le altre cose, di interrompere anzitempo i sussidi per i veicoli elettrici e per l’industria dei pannelli solari. Aumenterà il prezzo delle emissioni di CO2 e verrà introdotta una tassa sugli imballaggi di plastica. Il fondo per il clima e per la transizione elettrica sarà ridotto fino a 45 miliardi di euro per il 2024, il 2025, il 2026 e il 2027. Il cancelliere Scholz ha affermato che questo accordo non solo costringe il Paese tedesco a raggiungere determinati obiettivi disponendo di molti meno soldi, ma anche che bisognerà attenersi comunque all’obiettivo di realizzare una “trasformazione climaticamente neutrale dell’economia”.

Auto elettriche, la Germania taglia i fondi per l’elettrico (motori.derapate.it – Canva)

Il numero uno del Paese europeo ha anche spiegato che i partiti della coalizione hanno concordato le priorità nel bilancio, ma anche i tagli alla spesa e l’aumento delle entrate per rispettare le regole di bilancio. Il Fondo per il clima e la trasformazione, potrà annoverare circa 12 miliardi in meno nel 2024 e 45 in meno fino al 2027. Per quanto si sia voluto rassicurare i tedeschi sull’investimento, che in ogni caso sarà davvero molto importante, è comunque chiaro che la riduzione del fondo è notevole.

Peraltro va a toccare anche la sostenibilità automobilistica e non solo – vedere questione legata ai pannelli solari – il che di sicuro non farà contente moltissime persone in Germania. Vedremo con il tempo se queste novità incideranno in negativo sullo Stato in questione, o il tutto influirà relativamente, di certo parliamo di una decisione molto importante per il futuro prossimo.

Christian Camberini

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago