Bollo Auto, arriva una bella notizia per gli automobilisti: sconto corposo sulla tassa, come ottenerla ed a chi spetta
Il Bollo Auto è una delle tasse che tutti gli automobilisti sono costretti a versare per la propria auto. Si tratta di una tassa a carattere regionale, ragion per cui varia a seconda di dove risieda il cittadino. Va da sé, quindi, che le modalità variano da zona a zona ma anche e soprattutto in base al modello di auto in possesso.
Vi sono, infatti, risparmi anche corposi per chi possiede un’auto Euro 5 o Euro 6 oppure una vettura ibrida; sconti anche i proprietari di un’auto completamente elettrica oppure alimentata a Gpl e metano. Una sorta di incentivo, questo, per invogliare ad acquistare veicoli che possano avere un impatto ambientale davvero limitato o nullo.
Come detto, il Bollo Auto è una tassa a carattere regionale, ecco perché vi possono essere variazioni a seconda di dove si risieda. In Sicilia c’è una bella novità per gli automobilisti. Il Bollo Auto, infatti, avrà una riduzione del 20% grazie alla Legge di stabilità 2024/2026 e ad una novità introdotta ed approvata dall’ARS. A ciò va aggiunto anche un emendamento che annulla interessi e sanzioni per chi si mette in regola nel 2024 entro il 30 giugno per i pagamenti scaduti tra il gennaio 2016 e dicembre 2022.
Ma chi potrà usufruire di questi sconti? La Regione Sicilia informa che è previsto un 10% di bonus per chi è in regola con tutti i pagamenti degli anni precedenti ed un’ulteriore 10% per coloro che addebiteranno sul conto corrente la tassa da pagare. Una soluzione, questa, peraltro utilizzata già in altre Regioni, come Campania e Lombardia. Chi usufruirà di queste due condizioni, quindi, avrà uno sconto totale del 20%.
Vi sono anche esenzioni totali previsti dalla Regione per diverse categorie. In primis per i veicoli che hanno più di 30 anni, considerati quindi storici, che non siano adibiti ad uso professionale. In questo caso è automatica; la tassa, però, però si paga se questo veicolo circola su strada ed è di 25,82 euro. I veicoli che hanno più di 20 anni iscritti all’ASI, invece, hanno una riduzione del 50%.
Esenzione per i veicoli destinati ai disabili, siano essi invalidi o portatori di handicap mentre è di 5 anni l’esenzione del pagamento del bollo auto per i veicoli alimentati a metano o Gpl, ibridi oppure elettrici. Successivamente, l’importo sarà di un 1/4 dell’importo rispetto ad una normale vettura a benzina.
Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…
La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…
Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…
Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…
Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…
Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…