Un+Bonus+per+gli+Automobilisti+sta+per+scadere%3A+basta+un+clic+per+richiederlo+subito
motoriderapateit
/2023/12/20/un-bonus-per-gli-automobilisti-sta-per-scadere-basta-un-clic-per-richiederlo-subito/amp/
News

Un Bonus per gli Automobilisti sta per scadere: basta un clic per richiederlo subito

Un’occasione interessante per gli automobilisti, un bonus che può essere ancora richiesto. Sono gli ultimi giorni utili.

Le spese per gli automobilisti non mancano mai, anzi il mantenimento di una vettura in buone condizioni, le spese di assicurazione, il bollo, il parcheggio e naturalmente il carburante alla fine dell’anno costituiscono un vero proprio salasso per chiunque. Quindi sfruttare le possibilità per risparmiare o ottenere delle agevolazioni è anche un modo per alleggerire le incombenze che non sono poche.

Bonus per gli automobilisti, di che cosa si tratta – motori.derapate.it

Alcune occasioni di contenimento dei costi sono offerte anche dall’amministrazione pubblica, attraverso bonus e agevolazioni di vario genere. Si può pensare al bonus carburante erogato per alcuni dipendenti sotto forma di beneficio aziendale, oppure le varie riduzione di pagamento del bollo auto per categorie di conducenti diversamente abili. Questo bonus è aperto a numero maggiore di automobilisti. Vediamo di che cosa si tratta.

Bonus da sfruttare, ecco i dettagli

Con il 31 dicembre 2023 scade definitivamente la possibilità di richiedere il cosiddetto bonus revisione, misura introdotta nel corso del 2021 per mitigare gli effetti dei rincari nelle revisioni auto effettuata nei centri autorizzati. Il costo infatti ha raggiunto i 78,75 euro. Ma c’è ancora tempo per richiedere un bonus.

Bonus revisione è ancora richiedibile – motori.derapate.it

Infatti fino al 31 dicembre è attiva la piattaforma per il bonus di 9,95 per la revisione della vettura effettuata nel corso del 2023. Il bonus, ricordiamo, è erogato una sola volta e per una sola auto in tutto il periodo di validità dell’iniziativa dal 2021 al 2023. La revisione deve essere stata effettua nei centri e nelle officine autorizzate. Fino alla fine di quest’anno è ancora possibile richiedere il contributo, ma solo per le revisioni effettuate nel corso del 2023.

La richiesta si effettua sulla piattaforma del sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) oppure direttamente sul sito bonusveicolisicuri.it. È necessario in ambedue i casi procedere con l’identificazione mediante Spid, Cns e Cie. Nella richiesta si deve indicare il numero di targa del veicolo revisionato che deve essere intestato al richiedente.

Va aggiunta la data della revisione, il codice IBAN per l’accredito, il nominativo dell’intestatario del conto corrente, l’indirizzo e-mail per eventuali comunicazioni riguardanti il bonus. La piattaforma rilascia un numero di pratica per ogni richiesta successiva di informazioni. I dati forniti sono verificati dal MIT, collegandosi con l’anagrafe tributaria e il Centro elaborazione dati (Ced) istituito nella Motorizzazione civile.

Sarà la Consap, a cui spetta il compito di gestire i pagamenti, a liquidare il contributo di 9,95 euro richiesto, sempre che non ci siano problemi nella verifica. Quindi non sono i centri di revisione a occuparsi del bonus, se non trasmettendo le informazioni al Ced. La domanda spetta all’automobilista ed è effettuabile solo dopo la revisione stessa.

Vincenzo Pugliano

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago