Prezzo+carburante%2C+la+storia+che+nessuno+vi+racconta%3A+ecco+come+stanno+le+cose
motoriderapateit
/2023/12/21/prezzo-carburante-la-storia-che-nessuno-vi-racconta-ecco-come-stanno-le-cose/amp/
News

Prezzo carburante, la storia che nessuno vi racconta: ecco come stanno le cose

I carburanti fanno discutere tantissimo in questo preciso storico, ma come stanno davvero le cose per quanto riguarda i prezzi?

I carburanti fanno sempre discutere non poco, soprattutto in questo determinato periodo storico. Questo è dovuto al recente rincaro dei prezzi, che fra benzina e diesel – ma non solo – ha davvero messo alle strette tantissimi cittadini. I costi sono letteralmente schizzati alle stelle, preoccupando non poco le famiglie italiane, già alle prese con una difficile situazione economica generale.

Carburante (motori.derapate.it – Canva)

I rincari non aiutano, e tantomeno la situazione economica già abbastanza precaria dell’Italia tutta. Ma vi siete mai chiesti del motivo per cui i carburanti cambiano spesso valore di mercato? Lo vediamo con la benzina, con il diesel, il GPL e via dicendo.

Questa questione merita un approfondimento, visto e considerato che la ragione che porta a innalzamenti e abbassamento di prezzi è più complessa di quel che possa anche solo lontanamente sembrare.

Carburante, tutto quel che c’è da sapere sui prezzi

Come dicevamo qualche riga fa, non è affatto semplice spiegare e dare delucidazioni sui motivi delle repentine variazioni dei prezzi carburanti. I cambiamenti sono dettati da fattori molteplici e da meccanismi complessi; un vero e proprio processo costante e continuo che prevede molte variabili da considerare; diciamo che, comunque, ad incidere sono il costo della materia prima e del processo di raffinazione, il trasporto alla rete di vendita e le accise. Tutti elementi che non vengono bilanciati praticamente in quasi alcun caso da sconti da parte dei distributori o dalle dinamiche commerciali del settore.

Carburante, perché cambia continuamente il prezzo (motori.derapate.it – Canva)

Risultato? L’Italia è uno dei paesi europei con il prezzo più alto a livello di carburanti per la benzina e il gasolio. A determinare le differenze di prezzo in Europa ci pensano il diverso costo di importazione/produzione della materia prima e l’incidenza della tassazione. Le prime responsabili dell’elevato costo di benzina e diesel – rispetto alla media europea – sono le accise e l’IVA. Infine, le differenze di prezzo tra diversi gestori sono determinate soprattutto dalla natura stessa dell’impianto, dalla dislocazione territoriale, dalla concentrazione delle aree di servizio in un’area ridotta e dalla proposta di carburante legato a marchi famosi rispetto alle stazioni senza logo.

Queste sono le principali ragioni che portano ad un costante cambiamento di prezzo, che purtroppo è spesso e volentieri al rialzo. Non stiamo parlando di una questione particolarmente rosea, sappiamo bene che la situazione legata al carburante in Italia è più che mai delicata

Christian Camberini

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago