Ferrari%2C+il+2023+%C3%A8+gi%C3%A0+alle+spalle%3A+Red+Bull+ora+trema%2C+cosa+filtra+da+Maranello
motoriderapateit
/2023/12/23/ferrari-il-2023-e-gia-alle-spalle-red-bull-ora-trema-cosa-filtra-da-maranello/amp/
News

Ferrari, il 2023 è già alle spalle: Red Bull ora trema, cosa filtra da Maranello

La Ferrari vuole mettere da parte una stagione molto deludente, e ci sono tante novità in arrivo sulla nuova Rossa. Tutti i dettagli.

Il mondiale di F1 targato 2023 si è concluso con l’ennesima delusione per la Ferrari, che ha del tutto mancato gli obiettivi prefissati. Il CEO Benedetto Vigna, in sede di presentazione, aveva definito la SF-23 come un’auto straordinaria, senza precedenti in termini di velocità. Peccato che, sin dai test che si sono svolti a fine febbraio in Bahrain, si era capito che questa vettura non sarebbe andata molto lontano, con un gap dalla Red Bull che si è subito palesato come incolmabile, forse anche in chiave futura.

Ferrari con Charles Leclerc in azione (ANSA) – Motori.Derapate.it

La nuova Ferrari verrà svelata il prossimo 13 di febbraio, un giorno prima rispetto al 2023. A Maranello non temono la sfortuna, e la speranza è che il nuovo progetto possa dare vita ad un campionato ricco di soddisfazioni. Si tratterà della prima Rossa interamente nata sotto la guida di Frederic Vasseur, nella speranza di far dimenticare in fretta l’ultimo “regalo”, ovviamente sgradito, della gestione di Mattia Binotto.

Ferrari, ecco le parole di Frederic Vasseur

La Ferrari si avvicina alla presentazione della nuova auto, con Frederic Vasseur che ha detto la sua sul lavoro che viene svolto a Maranello. La Scuderia modenese si sta concentrando su diversi aspetti, ma il team principal ci ha tenuto a dire che la parola rivoluzione, in merito alla monoposto che arriverà tra meno di due mesi, non è forse il termine migliore. Com’è ovvio che sia, ci saranno tanti cambiamenti, con delle forme che potrebbero andare nella direzione della Red Bull, ma il manager francese non ha fatto riferimento a questo aspetto.

Charles Leclerc in azione (ANSA) – Motori.Derapate.it

Ecco cosa ha dichiarato: “Non so se definire la vettura del 2024 come una rivoluzione sia la parola più corretta. Abbiamo ormai da tre anni lo stesso regolamento e non si può cambiare troppo la situazione. Ormai è una questione della ricerca di 1-2 decimi di secondo, non di 5. Di certo, non è da sottovalutare il fatto che ci servirà un grosso passo in avanti, la Red Bull è stata molto forte“.

Vasseur ha poi fatto chiarezza su cosa potrebbe cambiare sulla nuova Ferrari: “Per quello che posso dire, la nostra nuova auto sarà nuova al 95% a livello di pezzi. Aspettative? Siamo concentrati su noi stessi e credo che stiamo facendo degli importanti passi in avanti in tal senso, la cosa più importante è continuare a spingere ed a sviluppare. I piloti sono parte del progetto, pienamente coinvolti nello sviluppo e crediamo di essere andati, almeno sino ad oggi, nella giusta direzione“.

Il team principal, inoltre, ha dichiarato che non c’è bisogno di concentrarsi sulla Red Bull, dal momento che a Maranello c’è un lavoro molto importante da fare per raggiungere gli obiettivi prefissati. Come detto, il raggiungimento del team di Milton Keynes è un qualcosa di molto complesso, ma un buono step in avanti, anche nei confronti dei rivali, può essere quello che serve.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago