Red+Bull%2C+primi+dettagli+della+nuova+vettura%3A+il+boss+ora+vuota+il+sacco
motoriderapateit
/2023/12/23/red-bull-primi-dettagli-della-nuova-vettura-il-boss-ora-vuota-il-sacco/amp/
News

Red Bull, primi dettagli della nuova vettura: il boss ora vuota il sacco

La Red Bull è pronta a vivere un nuovo e straordinario anno nel 2024, con le prime novità sulla monoposto che fanno sognare i tifosi.

Il Mondiale di F1 2023 si è rivelato come un favoloso e leggendario dominio della Red Bull, con la casa austriaca che ha dimostrato di aver dato nelle mani di Max Verstappen la monoposto perfetta per vincere il terzo titolo iridato. L’olandese ha fatto poi il resto, dimostrando al mondo intero come mai lui sia il punto di riferimento della F1 moderna.

Novità per la Red Bull nel 2024 (Ansa – motori.derapate.it)

Lo straordinario strapotere della casa austriaca lo si è dimostrato anche dal fatto che Sergio Perez, che non ha disputato la miglior stagione della carriera, ha comunque potuto strappare quel titolo di vicecampione del mondo che gli era sempre sfuggito. La Red Bull dunque ha saputo creare un binomio straordinario e non ha intenzione di fermarsi.

La società del più noto energy drink al mondo ormai punta a dare vita a una serie di vittorie che deve cercare di pareggiare quelle ottenute da Vettel. Il tedesco vinse infatti il titolo mondiale in ben quattro occasioni, con Verstappen che sogna l’aggancio al teutonico già nella prossima stagione.

Ferrari e Mercedes stanno lavorando duramente per poter assottigliare sempre di più il gap con la Red Bull e per fare in modo che ciò non accada, la casa austriaca sta apportando una serie di migliorie sulla monoposto. A parlare dell’automobile che punta al titolo nel 2024 ne ha parlato Chris Horner, con la RB20 che ormai sta per diventare realtà.

“RB20 evoluzione della vecchia monoposto”: Horner lancia i primi segnali

La guerra psicologica tra le grandi scuderie di F1 è già iniziata, perché dopo che Frederic Vasseur ha parlato di rivoluzione, con il francese che ha messo in chiaro come la Rossa cambierà almeno per il 95% nella prossima stagione, è stato Chris Horner a rispondere a tono. La RB20 è ormai un progetto al quale manca solo la presentazione ufficiale, ma per la casa austriaca non si parla di rivoluzione come a Maranello.

Chris Horner (Ansa – motori.derapate.it)

“Abbiamo rivisto tutte le aree della monoposto, visto che non possiamo godere solo del successo dell’anno scorso. L’intento era dunque quello di evolvere la macchina, ma non di rivoluzionarla. Abbiamo attuato un lungo e duro lavoro ingegneristico in questi ultimi 12 mesi”. Con queste parole, come riportate da crash.net, Chris Horner ha evidenziato come la Red Bull del futuro ricalcherà la qualità della monoposto che nel 2023 ha dominato, pur apportando delle migliorie.

A quanto pare aveva ragione Leclerc a essere preoccupato per il prossimo Mondiale. Il monegasco infatti è convinto che avrà tra le mani una Ferrari migliore, ma allo stesso tempo la crescita della Red Bull rischia seriamente di compromettere qualsiasi potenziamento del Cavallino.

Horner dunque non ha bisogno di rivoluzionare una delle migliori monoposto che si siano mai viste nella storia della F1. La Ferrari però ha dato il via a un grande cambiamento, motivo per il quale sarà molto interessante capire come si svilupperà la prossima stagione.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago