La+%26%238220%3Bpecora+nera%26%238221%3B+di+Smart%2C+un+modello+dimenticato%3A+nessuno+la+voleva%21
motoriderapateit
/2023/12/24/la-pecora-nera-di-smart-un-modello-dimenticato-nessuno-la-voleva/amp/
Auto

La “pecora nera” di Smart, un modello dimenticato: nessuno la voleva!

Anche una casa di successo come Smart può produrre un veicolo…che non è andato tanto bene sul mercato! Pochi ricordano questo modello, il motivo è evidente: è stato un disastro! 

La storia dell’automobilismo è fatta da modelli memorabili. Una ristretta minoranza in un oceano di automobili che escono ogni anno e che, spesso e volentieri, vengono dimenticate pochi anni dopo essere state prodotte, salvo che dai loro proprietari più affezionati. Oggi parliamo proprio di un modello simile a cui, almeno, non si può rimproverare la banalità.

Smart, il flop è stato incredibile!  – Motori.derapate.it

Nemmeno una casa produttrice come Smart, capace di rivoluzionare da sola il mondo delle citycar negli anni duemila con una vettura due posti che ha anticipato i tempi in modo incredibile è immune ai flop. Al di là delle tristi cifre racimolate oltre oceano, negli USA, dove ai tempi Smart fallì clamorosamente nel centrare diversi obiettivi di mercato, il marchio vanta anche una vera “pecora nera” nel suo listino.

Nel 2002 la casa di Boblingen decise di ampliare il suo listino e di proporre una versione “scoperta” della sua piccola Fortwo, il modello più celebre del marchio tedesco da sempre e per sempre. L’automobile montava il solito propulsore da 71 cavalli e la meccanica, collaudata ed efficiente, era la solita di sempre. A cambiare molto…fu il suo aspetto.

Fuoristrada per modo di dire…

Nelle intenzioni della casa la Smart Crossblade avrebbe dovuto costituire un fuoristrada o almeno questo emerge dalle forme e dall’assetto dell’auto che, a dirla tutta, a noi amanti del mare, ricorda più una spiaggina, siete d’accordo? La vettura era divertente da guidare e maneggevole ma, sfortunatamente, non era particolarmente adatta al ruolo per cui i clienti la immaginavano.

Smart Crossblade (Wikimedia) – motori.derapate

Nata in origine come concept car infatti, l’auto raggiunse a tutti gli effetti la fase di produzione ma non venne commercializzata in grande stile: in totale infatti ne vennero costruite appena duemila di cui una – strano ma vero – andò anche al cantante Robbie Williams! L’auto ad oggi è stata perlopiù dimenticata e non è uno dei modelli di successo del marchio.

Penalizzante per la vettura fu pure il prezzo di ben 25mila Euro che per l’epoca non erano affatto pochi, considerando che i prezzi non erano elevati come oggi. La Crossblade rimane un esperimento molto interessante, figlio del suo tempo, ma che, concretamente, non fece guadagnare poi molti soldi alla casa che la ideò e vendette…

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 mesi ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 mesi ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 mesi ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 mesi ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 mesi ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 mesi ago