Le+auto+pi%C3%B9+bizzarre+mai+ideate%3A+alcune+sono+proprio+improponibili
motoriderapateit
/2023/12/29/le-auto-piu-bizzarre-mai-ideate-alcune-sono-proprio-improponibili/amp/
Auto

Le auto più bizzarre mai ideate: alcune sono proprio improponibili

Vetture che sembrano uscite dai film o dalle serie tv di fantascienza: ecco i modelli più bizzarri mai concepiti

Il futuro è un’incognita, dunque, perché non sfruttare l’immaginazione? Nel corso degli anni diversi si sono lanciati nella creazione, seppur mai concretizzata, di vetture all’avanguardia per gli standard del tempo. Tuttavia, alcune sembrano essere uscite direttamente dal set di un film di fantascienza.

Toyota Mirai (Toyota) – motori.derapate

Quando si lavora a un film o una serie tv si può giocare con il passato, il presente e il futuro. Attraverso la sua visione lo spettatore può tuffarsi in qualcosa di diverso e porsi degli interrogativi. Talvolta, i media lanciano tendenze. Altre volte, invece, catapultano lo spettatore in scenari completamente diversi dalla vita di tutti i giorni. In particolare, la fantascienza offre la possibilità di creare nuove realtà. Questo genere ha fatto spesso sognare con gadget all’avanguardia e vetture particolari. A tal riguardo, eccone alcune che sembrano essere uscite dai film.

Una vettura con una ruota sferica: le idee più particolari e le auto del futuro

Come saranno le auto del futuro? Una domanda che si pongono molti. Anni fa vedere un’auto volante era qualcosa di visibile solamente nei film. Dal 2015, invece, un vettura è in lavorazione. Model A dovrebbe essere disponibile nel 2025-206. Stando a quanto riportato dall’azienda, Alef, i test di volo sono stati effettuati davanti agli occhi di pochi fortunati già dal 2019.

Toyota Mirai (Toyota) – motori.derapate

Nel frattempo sul mercato arrivano sempre nuove vetture elettriche, ma non è l’unica alternativa al motore tradizionale. Attualmente in commercio sono disponibili anche le auto ad idrogeno, sebbene in Italia siano solamente due quelle commercializzate, Toyota Mirai e la Hyundai Nexo, entrambe basate sulla tecnologia fuel cell. Ma le persone come si immaginavano le vetture del futuro qualche anno fa? Grazie ai film e alle serie tv è possibile farsi un’idea. Tuttavia, anche la rete offre la possibilità di immergersi in una realtà alternativa: ecco dunque qualche esempio di vetture.


Nel 1970 non c’erano problemi di traffico come oggi. Tuttavia, qualcuno pensava già a vetture compatte. Ecco, dunque, una versione particolare e diversa di una citycar. Un dato interessante: le super utilitarie cominciarono a diffondersi tra gli anni Ottanta e Novanta. Un altro modello particolare presenta una ruota sferica grande, posta davanti, che traina una moto con una forma che certamente non sarebbe passata inosservata se commercializzata. Eppure questo prototipo presenta un elemento che è stato proposto da un’azienda nel 2021, ossia: la Goodyear, che ha progettato gli Eagle 360, presentati su un veicolo Citroen Autonomous Mobility Vision.

Mariagrazia Leone

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago