Ricordate+la+prima+Range+Rover+della+storia%3F+Un+modello+storico+con+una+caratteristica+unica
motoriderapateit
/2023/12/30/ricordate-la-prima-range-rover-della-storia-un-modello-storico-con-una-caratteristica-unica/amp/
Auto

Ricordate la prima Range Rover della storia? Un modello storico con una caratteristica unica

La Range Rover è una delle automobili più desiderate al mondo, ma pochi ricordano il modello che diede il via al mito.

I fuoristrada sono tra le automobili più dominanti che si possano trovare in strada e dimostrano di poter superare ogni ostacolo sia in strada asfaltata che in quella sterrata. Da questo punto di vista ci sono pochi dubbi sul fatto che una delle aziende più gloriose di sempre per la creazione di queste vetture sia la Land Rover.

Range Rover, ecco la prima della storia (Canva – motori.derapate.it)

Il colosso britannico si è messo in luce nel corso degli anni con una serie di modelli che sono entrati nel mito, con la Range Rover che forse è il suo fiore all’occhiello. Il blasone di quest’auto è diventato tale da poter passare alla denominazione singola di marca indipendente rispetto alla sede centrale, un onore che solo pochi modelli vantano nella storia.

L’ultima versione di Range Rover si presenta come un vero e proprio colosso della strada, con la lunghezza che è di 505 cm, la larghezza di 205 cm e l’altezza di 187 cm. In questo modo il veicolo può essere omologato per poter ospitare tra le 5 e le 7 persone, dipende dal modello che si acquista. Vi è stato un grande sviluppo tecnologico internamente per le ultime versioni di Range Rover, anche per ciò che concerne il motore.

Attualmente infatti la Range Rover la si può acquistare solo nella variante ibrida. Le più vendute sono le Mild Hybrid a benzina e a gasolio, con quest’ultima che presenta il valore più economico partendo da 133.500 Euro. Tra le novità c’è anche il modello plug-in, ma in passato era tutto diverso quando si aveva a che fare con la Range Rover.

Range Rover del 1970: la prima di sempre

Il concetto che portò la Land Rover a progettare la Range Rover iniziò nel 1966, anno in cui si diede il via agli studi per questa nuova e dominante vettura da parte di Gordon Bashford e Spender King. I due capirono che era possibile creare quella che sarebbe diventata una delle auto più richieste al mondo, ma ci vollero ben quattro anni per lanciarla sul mercato.

Range Rover, la versione del 1970 (Land Rover Press Media – motori.derapate.it)

Solo il 17 giugno del 1970 i clienti ebbero modo di poter mettere le mani sulla primissima Range Rover della storia, un modello che rivoluzionò per sempre il concetto di fuoristrada. Naturalmente era molto diversa dalla versione odierna, basti notare come la si poteva acquistare unicamente nella versione a tre porte.

Inizialmente furono venduti solo 20 esemplari, di colore rosso, bianco, blu e verde, e al proprio interno montava un motore V8 a trazione integrale. La prima volta che gli appassionati si resero conto di essere di fronte a un veicolo innovativo fu in occasione della Darien Gap Expedition, una prova di resistenza in Centro America che diede modo alla Range Rover di diventare ben presto anche utile per le gare. La massima erogazione iniziale era di 130 cavalli, con la Range Rover che ha iniziato a modificarsi e a migliorarsi sempre di più negli anni ’80, diventando così rapidamente uno dei modelli più ambiti in tutto il mondo.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago