Tesla+addio%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+nuovo+numero+uno%2C+Elon+Musk+non+ride+pi%C3%B9
motoriderapateit
/2024/01/03/tesla-addio-ce-un-nuovo-numero-uno-elon-musk-non-ride-piu/amp/
Auto

Tesla addio: c’è un nuovo numero uno, Elon Musk non ride più

La famosissima Tesla è stata recentemente superata da un’altra casa automobilistica: Elon Musk è costretto a cedere il primato mondiale.

La Tesla è senza dubbio una delle case automobilistiche più prestigiose della Terra, ha infatti venduto complessivamente quasi 5 milioni di veicoli negli ultimi 20 anni. Nel 2023 l’auto più venduta in assoluto nel continente europeo è stata la Tesla Model Y, un SUV elettrico da quasi 47.000 euro. Per la prima volta, un veicolo a zero emissioni è addirittura riuscito a superare le imbattibili auto tedesche a motore endotermico.

Tesla superata (foto ansa) – motori.derapate.it

Questi sono naturalmente solo alcuni dei record ottenuti dall’azienda di Austin, la quale continua tuttora a conquistare i cuori degli appassionati di automobilismo. Tuttavia, c’è un marchio che sta iniziando ad impensierire il colosso americano, poiché in pochissimo tempo ha già ottenuto grandi successi.

Il marchio che ha superato la Tesla

Secondo gli ultimi dati, la casa automobilistica cinese BYD, che è stata fondata nel 2003 a Shenzhen, ha recentemente superato il gigante californiano Tesla per numero di vendite. Questa incredibile notizia fa capire ancora una volta la forza della Cina e il suo desiderio di conquistare i primati del mondo. Nel corso del 2024 è inoltre attesa una vera e propria invasione di auto cinesi nel continente europeo, gli esperti si aspettano infatti una rivoluzione nel mercato mondiale. Ciò che sorprende maggiormente è la rapida evoluzione del mondo automobilistico: oggi tutto cambia con una velocità estrema. Ad esempio, fino a qualche mese fa il leader indiscusso del settore a zero emissioni era la Tesla di Elon Musk, le maggiori case automobilistiche si ispiravano infatti ai modelli del marchio di Austin.

Modello BYD (foto ansa) – motori.derapate.it

In questo momento, invece, tutto è improvvisamente cambiato: la BYD è infatti riuscita a trasformare l’impossibile in possibile, sorpassando addirittura la Tesla. Va inoltre ricordato che l’azienda di Shenzhen era praticamente sconosciuta in Europa e in America fino a un anno fa. Ciò significa che i vertici del colosso cinese hanno compiuto un’impresa senza eguali al mondo, raggiungendo il primato in un lasso di tempo brevissimo. Tuttavia, la BYD non è l’unico marchio ad aver ottenuto dei grandi successi, l’intera industria automobilistica cinese sta infatti conquistando tutti i continenti. Per la prima volta nella storia i giganti tedeschi, americani e giapponesi temono la concorrenza della Cina.

Per comprendere la grandezza dell’impresa è sufficiente fare qualche esempio: nei primi 10 mesi del 2023 i cinesi hanno esportato ben 3,6 milioni di vetture. E non solo: 1,3 milioni erano veicoli dotati di motore elettrico. Il grande successo va anche attribuito a due scelte strategiche: la prima è il basso costo delle vetture; la seconda invece riguardala la produzione delle batterie. L’azienda di Shenzhen produce infatti le batterie in modo indipendente, e questo è naturalmente un grande vantaggio.

Fabio Meneghella

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago