Disastro+alla+Dakar%2C+il+pilota+%C3%A8+ferito%3A+%26%238220%3BCondizioni+molto+gravi%26%238221%3B
motoriderapateit
/2024/01/11/disastro-alla-dakar-il-pilota-e-ferito-condizioni-molto-gravi/amp/
Moto

Disastro alla Dakar, il pilota è ferito: “Condizioni molto gravi”

Dopo solo due giorni dal via, primo grave incidente alla Dakar, la corsa più difficile del mondo. Ferito un pilota in maniera importante.

Se c’è una corsa che più di tutte attira l’attenzione di piloti di qualsiasi tipo, quella è la Dakar. Definirla pericolosa è poco. Si tratta di una delle corse nel deserto più complicate di sempre, la madre di quelle fuoristrada, con quasi 10 mila km in cui a ogni metro si rischia tantissimo, che si guidi un’auto o una moto. La sabbia nasconde insidie a non finire, e forse è per questo che per tutti è una corsa epica, che va fatta almeno una volta nella vita, sfidando le proprie paure.

Una fase della gara delle moto della Dakar 2024 (ANSA) – motori.derapate.it

A far nascere questa gara mitica è stato un pilota di nome Thierry Sabine, che si perse nel deserto libico a bordo della sua moto durante il rally Abidjan-Nizza. Un evento che lo ispirò nella creazione di un nuovo evento ancor più estremo, in un territorio inospitale ma con paesaggi mozzafiato e su terreni decisamente pericolosi.

Dal 1978 al 2008 si è corsa la Parigi-Dakar, poi lo spostamento per motivi di sicurezza in Sudamerica e poi in Arabia. Qui si sono scritte pagine memorabili di sport. Ma anche momenti decisamente molto tristi. Perché tracciati del genere, pieni di trappole, sono costati la vita a tanti piloti. Dal 1979, 78 persone sono morte durante la corsa. Tra i 33 concorrenti morti, 25 erano motociclisti, 6 gareggiavano in auto, 1 su un camion e 2 addirittura sono morti a causa del conflitto locale tra i ribelli. In totale però tra piloti, tecnici e spettatori sono ben 77 quelli deceduti nel corso dei decenni.

Dakar, di nuovo un pilota in fin di vita

E anche la gara del 2024 è stata già funestata da un grave incidente. Coinvolto lo spagnolo Carles Falcon, pilota di moto del team TwinTrail, caduto durante la seconda tappa e ricoverato subito in ospedale. L’uomo ora è in coma farmacologico nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Riyad.

Il 42enne era impegnato sulla tratta che da Al Henakiyah porta ad Al Duwadimi ed è stato vittima di una caduta molto grave, con il pilota che lo seguiva che è riuscito a dare l’allarme per i soccorsi. Sottoposto a controlli, sono state evidenziate oltre all’edema cerebrale, per il quale si è resa necessaria un’operazione d’urgenza e la frattura della vertebra cervicale C2, anche la frattura del polso sinistro, di una clavicola e di ben cinque costole.

Carles Falcon in uno scatto del Rally Andalucia del 2021 (ANSA) – motori.derapate.it

La fase è decisamente complicata e per questo l’operazione alla vertebra cervicale C2 è stata rimandata perché la priorità è riuscire a risolvere l’edema cerebrale. Il caso vuole che due anni fa il compagno di team, anche oggi al via, Isaac Feliú, rimase in coma per un grave incidente ma riuscì poi a rimettersi. Vista però la gravità della situazione, il team ha deciso di abbandonare la corsa, per concentrarsi solo sulle condizioni di salute del proprio pilota.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago