Formula+Uno%2C+ma+quanto+si+guadagna+davvero%3F+I+piloti+pi%C3%B9+pagati
motoriderapateit
/2024/01/11/formula-uno-ma-quanto-si-guadagna-davvero-i-piloti-piu-pagati/amp/
News

Formula Uno, ma quanto si guadagna davvero? I piloti più pagati

I due ferraristi e… ecco la top-5 dei piloti di Formula 1 che percepiscono attualmente lo stipendio maggiore

La Formula 1, si sa, è uno degli sport più pericolosi al mondo. Tra tutti gli atleti, i venti alfieri del Circus sono quelli che maggiormente mettono in gioco la loro vita mentre svolgono il proprio mestiere. Pertanto, lo stipendio di un pilota di Formula 1 è ben adeguato al rischio che si corre ogni weekend. Ma chi sono i più pagati in assoluto? In questo pezzo vi proponiamo la top-5.

Quanto guadagnando i piloti di Formula 1? (AnsaFoto) – Motori Derapate

Stando ai dati trasmessi dai colleghi svizzeri di Esquire, il quinto pilota più pagato del paddock di Formula 1 è un ferrarista. Ci riferiamo a quel Carlos Sainz che, in attesa del rinnovo (arriverà presumibilmente a rialzo), vede il suo conto in banca riempirsi ogni anno di una cifra già bella corposa. Lo spagnolo, nonostante abbia all’attivo soltanto due vittorie in carriera, percepisce uno stipendio di ben 18,7 milioni di dollari.

Avanti a lui troviamo un altro pilota talentuoso ma che, al momento, non ha ancora raggiunto la sua consacrazione: Lando Norris, il quale di successi ne ha ottenuti addirittura zero. Il giovane britannico si vede corrispondere dalla McLaren 31,2 milioni di dollari a stagione, in virtù dell’accordo siglato nell’estate 2021 e valido fino alle fine del prossimo anno.

Formula 1, la top-3 dei piloti più pagati

Sul gradino più basso del podio invece abbiamo l’altro uomo del Cavallino, Charles Leclerc. Il monegasco, anch’egli in attesa di rinnovo, percepisce ben 39 milioni di dollari e tutto lascia presagire che il suo prossimo contratto raggiungerà cifre molto vicine a quelle di Lewis Hamilton, la seconda forza di questa speciale graduatoria. Quanto guadagna il sette volte campione del mondo di Stevenage? 54,7 milioni di dollari a stagione, questa è la cifra del rinnovo biennale firmato dal britannico con la Mercedes qualche mese fa.

Formula 1, ecco la top-5 dei piloti più pagati (AnsaFoto) – Motori Derapate

Al primo posto della classifica dei piloti più pagati della Formula 1 non poteva esserci che l’uomo del momento: Max Verstappen, vincitore di tre titoli consecutivi tra il 2021 e il 2023, gli ultimi due ottenuti lasciando solo le briciole alla concorrenza.

Il figlio d’arte olandese, recentemente legatosi alla Red Bull fino al 2028, percepisce dalla squadra di Milton Keynes la cifra monstre di 85,8 milioni di dollari a stagione. Non male per un ragazzo di appena 26 anni che dinanzi a sé ha potenzialmente oltre dieci anni di carriera.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago