Ferrari+2024%3A+monoposto+irresistibile%2C+mai+vista+una+cosa+del+genere
motoriderapateit
/2024/01/13/ferrari-2024-monoposto-irresistibile-mai-vista-una-cosa-del-genere/amp/
News

Ferrari 2024: monoposto irresistibile, mai vista una cosa del genere

La Ferrari del 2024 è davvero irresistibile come monoposto ma presenta delle “caratteristiche” che nessuno poteva aspettarsi. Super deliziosa

La Formula 1 sta vivendo nell’attesa di scoprire le vetture che affronteranno il prossimo campionato mondiale ma nel frattempo arrivano delle anticipazioni sui social che fanno davvero impazzire i fan. In questo caso riguarda una Ferrari tutta da mangiare.

Clamorosa presentazione della Ferrari, fa impazzire tutti (Motori.Derapate – ANSA)

 

Manca praticamente un mese alla presentazione della nuova Ferrari di Formula 1. La prima vettura targata Frederic Vasseur vedrà la luce a Maranello il prossimo 13 febbraio e girerà sin da subito a Fiorano. Il progetto ribattezzato 676 sembra essere nato sotto i migliori auspici al simulatore e pare aver guadagnato già 7 decimi rispetto al 2023. Gli aspetti da curare saranno tanti, come l’usura eccessiva degli pneumatici e il carico aerodinamico, ma se il buongiorno si vede dal mattino il Cavallino Rampante è già a buon punto.

Cosa si potrà fare nel campionato mondiale ancora non è dato saperlo, visto anche il gap che separava la Rossa dalla Red Bull di Max Verstappen. Recuperare tutto lo svantaggio in un solo inverno è quasi pura utopia, ma di certo ci si augura di essere molto più vicini. Leclerc e Sainz, così come tutti i tifosi, non vedono l’ora di scoprire cosa sono riusciti a creare gli ingegneri italiani (aiutati per l’occasione dal grande Rory Byrne) e fremono per provare la monoposto in pista.

La prima Ferrari che abbiamo visto in questo 2024, però, è si di Formula 1 ma non ha le caratteristiche ideali per correre.

Ferrari, arriva un’opera d’arte tutta di cioccolata: la magnifica realizzazione di Amaury Guichon – VIDEO

Una Ferrari interamente realizzata con la cioccolata! Si avete capito bene, perché il pasticciere e cioccolatiere franco-svizzero, Amaury Guichon, conosciuto sui social come chocolate guy, ha deciso di realizzare una vettura di Formula 1 in scala con il delizioso ingrediente a base di cacao.

La Ferrari del 2024 è davvero deliziosa anche se “insolita” (Motori.Derapate – Instagram)

 

Circa 60 chilogrammi di cioccolato fondente per scolpire una Ferrari tutta da mozzicare. Guichon è cresciuto in Francia ma si è affermato negli Stati Uniti, dopo aver partecipato alla serie Netflix School of Chocolate, tanto che ora gestisce la Pastry Academy a Las Vegas.

 

La realizzazione e il prodotto finito è stato mostrato dal pasticciere su Instagram, attirando l’attenzione di moltissimi appassionati. Una vera opera d’arte che in realtà porta scolpito il numero 14, ovvero quello di Fernando Alonso (suo pilota preferito). Il colore rosso, però, lascia pochi dubbi sul riferimento al Cavallino Rampante. Chissà se è davvero buona quanto bella…

Angelo Papi

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago