Audi+R8+usata%2C+ne+volete+una%3F+Ecco+quanto+dovrete+sborsare
motoriderapateit
/2023/12/10/audi-r8-usata-ne-volete-una-ecco-quanto-dovrete-sborsare/amp/
Auto

Audi R8 usata, ne volete una? Ecco quanto dovrete sborsare

Se il vostro desiderio è quello di avere un’Audi R8 che costi meno di quella nuova, oggi vi daremo qualche consiglio. Ecco i dettagli.

Il momento è molto delicato per ciò che riguarda il settore delle quattro ruote, e l’Audi sta prendendo delle decisioni molto forti. La casa dei quattro anelli ha scelto di mettere al mando la produzione delle auto termiche, e dal 2026 venderà solo modelli ad emissioni zero. La supercar R8 è una di quelle che ne farà le spese, così come è già accaduto alla TT, e presto verrà tolta dalla circolazione.

Audi R8 in mostra (ANSA) – Motori.Derapate.it

Il progetto futuro è quello di realizzare una nuova supercar del tutto elettrificata, mentre la R8 andrà in pensione. La prima specifica di quest’auto ad alte prestazioni fece il proprio esordio nel 2007, quando arrivò sul mercato con un motore 4,2 V8, che poi fece spazio al 5,2 V10. La vettura ha fatto la storia del mondo delle corse nella sua variante R8 LMS GT3, imponendosi in ogni dove.

Al giorno d’oggi, Audi Sport ha deciso di tagliare quel programma e ne resteranno sempre meno in circolazione, discorso molto simile alla versione stradale. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata a quello che sarà il prezzo della R8 usata, che sicuramente è ben più conveniente di quella nuova. Lo sconto che si può ottenere puntando sul prodotto di seconda mano è davvero enorme.

Audi R8, ecco quanto costa se è usata

Al giorno d’oggi, i prezzi del mondo dell’auto sono saliti in maniera enorme, ed anche le supercar non fanno eccezione da questo punto di vista. Infatti, un’Audi R8 che un anno fa costava 167 mila euro, oggi è salita a 170.138 come prezzo di partenza, chiaramente in riferimento al prodotto nuovo, Si tratta di una cifra che non può essere raggiunta da tutti, ma solo da chi ha una condizione economica agiata.

R8 che sorpresa (ANSA) – Motori.Derapate.it

Al giorno d’oggi però, ci sono delle possibilità notevoli per quello che riguarda l’usato, anche se la R8 resta comunque un modello quasi irraggiungibile. Dando un’occhiata su vari siti, si scopre che la R8 del 2017 può essere acquistata spendendo circa 112 mila euro, mentre sotto ai 120 si trovano anche quelle immatricolate nel biennio successivo.

Ovviamente, vi stiamo parlando di quelle che costano meno in assoluto, dal momento che ciò poi dipende anche dalle condizioni dei veicoli e da quello che è il loro chilometraggio. Andando indietro nel tempo però, girovagando sul sito web “Subito.it“, abbiamo trovato alcune Audi R8 che costano tra i 60 ed i 70 mila euro, ma è chiaro che parliamo proprio dei primi modelli, quelli immatricolati tra il 2007 ed il 2012, a volte anche dotate del motore V8 e non del V10.

Tuttavia, restano comunque dei gioielli impressionanti, con i quali potrete risparmiare oltre 100 mila euro rispetto al modello attuale. Considerando che presto la R8 sparirà dalla produzione, l’acquisto di questo modello può essere un investimento, visto che il suo valore aumenterà ed anche di parecchio. Non fatevi sfuggire le occasioni che vi si palesano davanti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago