La+nuova+ammiraglia+giapponese+fa+girare+la+testa+a+tutti%3A+%C3%A8+una+bomba%2C+fan+estasiati
motoriderapateit
/2023/12/18/la-nuova-ammiraglia-giapponese-fa-girare-la-testa-a-tutti-e-una-bomba-fan-estasiati/amp/
News

La nuova ammiraglia giapponese fa girare la testa a tutti: è una bomba, fan estasiati

In Giappone ci sanno fare con le automobili, l’ennesimo esempio è arrivato grazie a questo veicolo davvero particolarissimo.

Il Giappone con le automobili ci sa fare eccome. Il paese del Sol Levante, conosciuto anche per i suoi prodotti motociclistici,  in tema di quattro ruote ha dimostrato in decisamente più di un’occasione di essere perfettamente in grado di fare la differenza all’interno del settore dell’automotive.

Ecco la novità tutta giapponese (motori.derapate.it – Canva)

Si vuole confermare anche in futuro al vertice delle quattro ruote, come dimostra la nuova Mazda CX-60. Un veicolo plug in hybrid che vuole stupire e al contempo rimanere stabilmente aggrappato alla sua lunga e fenomenale storia automobilistica.

Per riuscire a farlo, ecco che è stato realizzato un SUV veramente notevole. Basata sulla piattaforma Large Product. E’ la nuova ammiraglia del marchio nipponico, e adesso approfondiremo dettagli e caratteristiche di un veicolo sempre più incredibile.

Mazda CX-60, un po di passato ci vuole per creare il futuro: ecco il SUV del momento

L’estetica di questa Mazda è caratterizzata da un design acuto e aggressivo. E’ un veicolo dal design moderno, dotato di ogni tecnologia. Nell’abitacolo troviamo infatti un quadro strumenti digitale TFT-LCD, un display dedicato al sistema di infotainment da 12,3 pollici e un ampio Head-Up Display.

Mazda CX-60 (motori.derapate.it – Mazda)

Come si fa a non nominare poi il Driver Personalisation System. Quest’ultimo utilizza una telecamera per rilevare la posizione degli occhi del guidatore e memorizzare la posizione esatta per regolare in maniera automatica sedile, volante, display e specchietti retrovisori esterni. Una vettura nata nel segno della connettività e del comfort, non c’è dubbio. Anche il motore, che combina un quattro cilindri a benzina da 192 CV e un propulsore elettrico da 100 kWh, sa il fatto suo. La parte elettrica è dotata di una batteria da 17,8 kWh, mentre la potenza complessiva del mezzo è di 327 cavalli.

Non può mancare la trazione integrale abbinata ad un eccezionale cambio a otto rapporti. La nuova Mazda CX-60 è disponibile negli allestimenti seguenti: Prime Line, Exclusive Line, Homura e Takumi. Questi si differenziano per alcuni elementi specifici di design, ma diciamo che la base – solidissima – di quest’auto è eccezionale in ogni caso. Il prezzo dell’ammiraglia parte da 49.950 euro e sale fino a 55.850 €. Un valore di mercato tutto sommato conveniente, soprattutto considerando il lavoro egregio completato dal brand giapponese nella cura dei dettagli, della tecnologia e dell’estetica di una vettura che punta ancora ad essere quel che è stata in passato per diventare il prodotto migliore possibile del futuro.

Christian Camberini

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago