La+Red+Bull+ha+un+difetto%3F+L%26%238217%3Bincredibile+retroscena+che+ora+sciocca+tutta+la+F1
motoriderapateit
/2024/01/07/la-red-bull-ha-un-difetto-lincredibile-retroscena-che-ora-sciocca-tutta-la-f1/amp/
News

La Red Bull ha un difetto? L’incredibile retroscena che ora sciocca tutta la F1

In casa Red Bull si pensa a realizzare l’auto perfetta, dal momento che la RB19 aveva un piccolo difetto. Ecco i dettagli.

Siamo ormai a meno di due mesi dal via del mondiale di F1 targato 2024, quello nel quale Max Verstappen e la Red Bull cercheranno altre conferme. Il team di Milton Keynes sta dominando con le auto ad effetto suolo, per merito della geniale interpretazione di Adrian Newey, che su questo aspetto aveva realizzato anche la sua tesi di laurea, da profondo cultore delle wing car.

Red Bull con Max Verstappen in azione (ANSA) – Motori.Derapate.it

La Red Bull RB19 è stata una vera e propria opera d’arte, e già ai test di Sakhir di quasi un anno fa si era capito che non avrebbe avuto alcun rivale. La RB20 potrebbe essere ancor più forte, anche perché uno dei probabili obiettivi di questa nuova monoposto è quello di sistemare un difetto presente su quella dello scorso anno.

Red Bull, ecco qual era il problema della RB19

La Red Bull RB19 è stata, a conti fatti, l’auto più forte della storia della F1, con 21 gare vinte su 22 disputate, ed una superiorità tecnica mostruosa nei confronti della concorrenza. La differenza maggiore la si vedeva in configurazione di passo gara, con la Ferrari che, ad esempio, ha ottenuto diverse pole position, ma che poi sul lungo run si beccava distacchi compresi tra il mezzo secondo ed il secondo, così come accadeva con le altre squadre.

Max Verstappen in azione (ANSA) – Motori.Derapate.it

Tuttavia, pare che la RB19 un piccolo difetto ce lo avesse, ovvero la performance nelle curve lente. La conferma ci arriva dal fatto che sui tracciati cittadini la superiorità di questa monoposto fosse molto meno netta, ed a Singapore, infatti, Ferrari, Mercedes e McLaren si sono dimostrate più performanti, mentre a Monte-Carlo è stato Max Verstappen a fare il fenomeno, su una pista dove le rivali erano vicine.

L’olandese ha infatti sottolineato questo aspetto parlando alla stampa: “Sui circuiti cittadini non siamo per niente stati nelle migliori condizioni, e con questo intendo il nostro comportamento sui dossi, sui cordoli e nella percorrenza delle curve lente. Non è un problema enorme per noi, ma è chiaro che in questo aspetto possiamo fare molto di meglio. La RB19 non era in grado di assorbire gli urti come alcune delle nostre rivali, e nelle curve lente non eravamo così superiori come nelle veloci“.

A questo punto, ci sarà da capire quello che sarà l’approccio della Red Bull al nuovo progetto, che ormai è in fase di assemblaggio. Adrian Newey potrebbe aver deciso di evolvere il concetto senza rompere l’equilibrio trovato lo scorso anno, oppure, e conoscendo il suo perfezionismo non è affatto da escludere, potrebbe aver deciso di mettere le proprie mani anche su questo piccolo difetto, nel tentativo di eliminarlo, senza compromettere la velocità nelle curve veloci.

L’obiettivo della RB20 potrebbe essere quello di diventare la macchina perfetta, ovvero quella priva di punti deboli ed in grado di schiacciare la concorrenza senza alcuna pietà. Tra poco più di un mese, con i test invernali in programma in Bahrain, avremo le prime risposte, anche se su quella pista di curve lente ce ne sono ben poche.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago