Formula+1%2C+accordo+ufficiale+con+la+Mercedes%3A+%C3%A8+arrivata+la+firma
motoriderapateit
/2024/01/08/formula-1-accordo-ufficiale-con-la-mercedes-e-arrivata-la-firma/amp/
News

Formula 1, accordo ufficiale con la Mercedes: è arrivata la firma

Notizia importante per tutto il mondo della Formula 1, con la Mercedes che ha da poco effettuato un annuncio. Ecco i dettagli.

Si avvicina il via del mondiale di Formula 1 targato 2024, con la Mercedes che dava andare a caccia del riscatto. Lewis Hamilton ha chiuso terzo lo scorso anno, ma non vince una gara di più di due anni. George Russell, che ha vinto nel 2022 il GP del Brasile, unica vittoria del team di Brackley da quando è tornato nel Circus l’effetto suolo, ha vissuto un’annata terribile, costellata da tanti errori e da soli due piazzamenti sul podio.

Formula 1 Mercedes con Lewis Hamilton in azione (ANSA) – Motori.Derapate.it

Di certo, non è lo scenario che ci potevamo attendere dal team che ha dominato la Formula 1 dal 2014 al 2021, giganteggiando nella prima fase delle power unit turbo-ibride. L’obiettivo è quello di riscattarsi il prima possibile, e per il futuro è arrivato anche un annuncio molto positivo. Ecco cosa è stato comunicato dalla squadra di Toto Wolff.

Formula 1, accordo tra Williams e Mercedes

Il mondo della Formula 1, per chi non è proprio esperto della materia, prevede la presenza di alcune squadre che realizzano tutto in casa, sia telaio che power unit, mentre altre che non costruiscono i motori e che sono dei “clienti” delle case ufficiali. In tal senso, la Williams ha appena rinnovato con la Mercedes fino al 2030, andando a rafforzare un legame che è iniziato già tanto tempo fa.

Williams con Alexander Albon in azione (ANSA) – Motori.Derapate.it

La squadra britannica iniziò a montare le unità propulsive realizzate a Brixworth nel 2014, quando debuttarono in Formula 1 le power unit turbo-ibride. Le prime stagioni furono molto positive per la Williams, con Felipe Massa che ottenne anche una pole in Austria. Il brasiliano ed il compagno di squadra Valtteri Bottas portarono a casa tantissimi podi tra il 2014 ed il 2016, prima che per la squadra fondata dal grande Sir Frank iniziasse un brusco declino.

L’ultima volta che una vettura di casa Williams è salita sul podio in condizioni di gara normale fu nel 2017, al GP dell’Azerbaijan, con Lance Stroll che chiuse terzo. Per le statistiche, il team di Grove chiuse al secondo posto con George Russell al GP del Belgio del 2021, in una corsa che durò solo due giri, sotto Safety Car per giunta, a causa della pioggia battente.

L’accordo con la Mercedes è stato dunque portatore di ottimi risultati nei primi anni, ma poi la Williams ha subito un crollo tecnico che non ha permesso di sfruttare al meglio il potenziale dei motori anglo-tedeschi. Attualmente, la squadra è gestita da James Vowles, ex braccio destro di Toto Wolff al team di Brackley, e qualche buon risultato si inizia a vedere.

La coppia di piloti formata da Alexander Albon e Logan Sargeant vuole puntare a far bene, con il thailandese che ha ottenuto tanti punti lo scorso anno. Di certo, il nuovo accordo con la Mercedes è positivo anche in vista delle nuove power unit che arriveranno nel 2026, con la casa della Stella a tre punte che ha tutte le carte in regola per costruire un motore potente ed affidabile.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

2 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

2 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago