Auto+elettriche%2C+finalmente+aumenta+l%26%238217%3Bautonomia%3A+svolta+totale+sul+mercato
motoriderapateit
/2024/01/10/auto-elettriche-finalmente-aumenta-lautonomia-svolta-totale-sul-mercato/amp/
Auto

Auto elettriche, finalmente aumenta l’autonomia: svolta totale sul mercato

Le auto elettriche hanno un forte limite nella loro autonomia contenuta, ma ora tutto può cambiare. Ecco la grande novità.

Quello delle auto elettriche è un tema sempre più caldo, che accomuna ormai tutti i marchi attivi nel mondo dell’automotive. Sono ben pochi i costruttori che non hanno almeno in programma una EV per i prossimi anni, con il Full Hybrid o il Plug-In Hybrid che è ormai utilizzato da tutti. Certo è che le vetture ad emissioni zero, ancora al giorno d’oggi, non sono poi così richieste, ed i motivi di questa scarsa domanda sono molteplici. Il primo è ovviamente legato al prezzo, che fa fatica a calare, anche se negli ultimi anni ci sono stati dei passi in avanti.

Auto elettriche grande notizia – Motori.Derapate.it

Al giorno d’oggi, per acquistare le auto elettriche, servono sborsi di denaro importanti, ed un ruolo fondamentale lo avranno i nuovi incentivi che arriveranno a breve. Inoltre, ora toccherà anche ad un altro fattore svilupparsi con grande rapidità, ed è quello delle batterie. Andiamo a vedere l’ultima novità che rappresenta una vera e propria rivoluzione. L’autonomia, infatti, sta per aumentare parecchio.

Auto elettriche, l’annuncio è clamoroso

Per sviluppare delle batterie utili per le auto elettriche, è in atto una vera e propria battaglia tra un grande numero di aziende. L’obiettivo principale è quello di aumentarne l’autonomia, ma anche di renderle più leggere e più rapide nelle fasi di ricarica. In sostanza, oltre al prezzo, abbiamo nominato i tre difetti principali di questi veicoli, quelli che tengono lontani gli scettici ed impediscono che si possano ricredere.

Elettrica Tesla in mostra (ANSA) – Motori.Derapate.it

Nelle ultime ore, il colosso Panasonic ha affondato un colpaccio per lo sviluppo di nuove batterie, firmando un accordo con la Sila, una start-up americana che è stata fondata da un ex ingegnere della Tesla, che di sicuro possiede una notevole esperienza su questo tipo di argomento. Tramite questo accordo, sarà possibile utilizzare il Titan Silicon, vale a dire il primo anodo di silicio nano-composito, da sfruttare sulle batterie del futuro.

Secondo quelli che sono stati i primi test, la Panasonic sarà in grado di produrre batterie che garantiranno il 20% in più di autonomia sulle auto elettriche che le monteranno. La densità di energia volumetrica andrà a crescere a 1.000 Wh/litro, in modo così da risultare molto più efficienti. Di certo, si tratta di un passo in avanti notevole, e siamo certi che con il tempo, questa tecnologia, non farà altro che affinarsi ancor di più.

Se c’è una cosa che nessuno può mettere in dubbio riguardo all’elettrico è che ha un potenziale ed un margine di sviluppo enormi, dal momento che si può dire che ci troviamo ancora alle prime fasi del suo utilizzo. Di certo non sarà facile diminuire il peso delle batterie, aumentandone efficienza e velocità in fase di ricarica, ma con metodi di ricerca e sviluppo sempre più rapidi e precisi, nulla sarà impossibile. I grandi colossi hanno preso la decisione di investire tantissimo su questa tecnologia, ed i primi risultati importanti iniziano a venire fuori.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago