Ford+di+nuovo+in+allarme+per+la+sicurezza%3A+questo+modello+sottoposto+ad+un+richiamo
motoriderapateit
/2025/03/24/ford-di-nuovo-in-allarme-per-la-sicurezza-questo-modello-sottoposto-ad-un-richiamo/amp/
Auto

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva l’ennesimo guasto preoccupante. I dettagli.

Non si fa altro che parlare di richiami nel settore automotive odierno, afflitto da guasti tecnici ed errori di progettazione dei vari componenti. La situazione, a quanto è ormai chiaro a tutti, è ampiamente sfuggita di mano, con le vetture che stanno accusando problematiche congenite, frutto di una progettazione errata o di montaggio componenti fatto con scarsa qualità. La Ford è stata nuovamente coinvolta in una campagna di richiamo, una sorta di consuetudine più che di una notizia per la casa di Detroit.

Ford logo (ANSA) – Motoriderapate.it

Da ormai diversi anni il brand dell’Ovale Blu è quello che effettua il maggior numero di richiami oltreoceano, e lo scorso anno si è fermato a poco più di 4 milioni di auto richiamate, peggio dei lei solo Stellantis e Tesla. Il 2025, purtroppo, non è iniziato tanto meglio, con la Ford che sta sperimentando gravi problemi con i software, ma a volte c’è anche ben altro, come nel caso di cui vi parleremo nelle prossime righe. Ecco quali sono i modelli coinvolti e quale problema ha spinto i tecnici a procedere al richiamo.

Ford, ecco il motivo del richiamo di questi veicoli

Sul sito web “Autoevolution.com“, è stato ufficializzato il richiamo Ford per i modelli con trasmissione 10R, che è stata sviluppata dalla casa di Detroit come parte di una joint venture con General Motors. Questa trasmissione, nel corso degli anni, aveva già avuto vari problemi, ma ora c’è addirittura un richiamo utile sul fronte della sicurezza per il cambio automatico a 10 velocità, che evidentemente sta causando più noie del previsto ai proprietari dei veicoli. Già lo scorso 6 febbraio era iniziato ad esaminerà il caso di una Mustang che aveva riportato problematiche al cambio, ed anche pick-up F-150 aveva subito guasti simili.

Ford F-150 in mostra (Ford) – Motoriderapate.it

I rivenditori dovranno ora sostituire tutti gli elementi delle valvole di controllo principali sospetti, senza ovviamente alcun costo per i clienti interessati. La Ford ora invierà le lettere di notifica ai clienti tra il 5 ed il 9 di maggio prossimi, e dell’elenco delle vetture finite sotto accusa fa parte anche il SUV Bronco. Problemi anche per il modello Ranger, ma anche per Mustang, Explorer, F-150 e Lincoln Aviator. Insomma, la lista è davvero lunga ed i problemi per il colosso dell’Ovale Blu continuano ad aumentare. Vedremo come se ne uscirà in futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

1 settimana ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

2 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

2 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

2 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

2 settimane ago

Mercato auto in crisi: al vaglio delle azioni concrete per invertire la rotta

Gli italiani non comprano più automobili. Un clamoroso controsenso che ha portato molti a tenersi…

2 settimane ago