Aprilia+e+l%26%238217%3Bammissione+shock+su+Marquez%3A+ecco+come+stanno+davvero+le+cose
motoriderapateit
/2023/12/22/aprilia-e-lammissione-shock-su-marquez-ecco-come-stanno-davvero-le-cose/amp/
News

Aprilia e l’ammissione shock su Marquez: ecco come stanno davvero le cose

Un’ammissione molto importante dell’Aprilia riguarda Marc Marquez il suo possibile futuro. La casa di Noale lo ha appena ammesso

Nella corsa al fenomeno di Cervera non c’erano solo Ducati e KTM, come confermato dall’amministratore delegato del Reparto Corse di Aprilia, Massimo Rivola. Vedere l’otto volte campione del mondo su un’altra moto italiana era un’ipotesi concreta.

Clamorosa rivelazione su Marc Marquez (Motori.Derapate – ANSA)

 

Chiudere al sesto e settimo posto della Classifica Piloti con Espargaro e Vinales è stato un ottimo risultato per l’Aprilia nel campionato MotoGP appena concluso. Vista la fortissima concorrenza delle Ducati e la crescita della KTM, riuscire a ottenere 8 podi e 2 vittorie (entrambe con Aleix) non è roba da poco. In realtà rispetto al 2022 c’è stato un piccolo passo indietro in termini di punti ma di certo non ci può lamentare.

La crescita di Vinales è stato sotto gli occhi di tutti e a sottolinearla è stato anche l’amministratore delegato della casa di Noale, Massimo Rivola. Come riportato dal sito spagnolo motosan.es, L’ex direttore sportivo della Ferrari ha fatto i complimenti ai suoi piloti e ha espresso solo il rammarico di non essere riuscito a chiudere davanti alla KTM.

Il primo e secondo posto ottenuto a Barcellona rappresenta però un traguardo davvero importante e mai raggiunto prima dall’Aprilia, che ha attirato su di sé gli occhi di molti piloti della griglia.

Aprilia, Rivola ammette di aver sognato Marquez: lo spagnolo ha preferito la Ducati

Quando si parlava del futuro di Marc Marquez, prima della firma per il Team Gresini, anche l’Aprilia, come la KTM, erano delle ipotesi sul tavolo. Il campione spagnolo voleva però avere la chance di competere subito per il titolo e non di programmare a lunga scadenza una crescita.

La verità sull’Aprilia e Marquez (Motori.Derapate – ANSA)

 

Rivola ha spiegato come sono andate le cose: “Penso che Marc volesse la moto migliore e quindi ha scelto la Ducati. Lui è il pilota più forte in griglia e se avessimo avuto l’opportunità di prenderlo saremmo stati felici“.

Quindi la scelta del pilota spagnolo si è orientata verso altri lidi italiani ma non avrebbe creato problemi alla casa di Noale, che come ammesso dal suo responsabile del Reparto Corse, mira a costruire una moto ancora più competitiva nel 2024, per essere all’altezza della concorrenza. Chissà che un domani il #93 non si possa pentire della scelta fatta. Per ora saranno Espargaro e Vinales a difendere ancora i colori dell’Aprilia, tutto in casa spagnola.

Angelo Papi

Recent Posts

UmiditĂ  in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umiditĂ  o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

3 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

3 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

3 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtĂ  che non farĂ  piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

3 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

3 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

3 settimane ago