Invasione+cinese+in+Italia%2C+che+batosta+per+Alfa+Romeo%3A+il+dato+che+ha+scioccato+tutti
motoriderapateit
/2023/12/23/invasione-cinese-in-italia-che-batosta-per-alfa-romeo-il-dato-che-ha-scioccato-tutti/amp/
News

Invasione cinese in Italia, che batosta per Alfa Romeo: il dato che ha scioccato tutti

Invasione di automobili cinesi, adesso la preoccupazione è altissima. I marchi italiani e non sembrano incapaci di reggere l’ondata in arrivo… 

Nel caso non ve ne foste accorti, il mercato europeo ha subito uno stravolgimento fortissimo in questi anni: sono tanti gli economisti ed esperti del settore che avvertono ormai da tempo che l’arrivo delle normative del 2035 sulle auto elettriche è deleterio per le case europee e americane, molto meno preparate rispetto alle rivali cinesi a questo cambio radicale.

Le auto italiane non tengono l’urto (Canva) – Motori.derapate.it

Alcuni marchi si sono mossi meglio, altri peggio, fatto sta che i brand cinesi stanno prendendo decisamente il sopravvento. Lo dicono i dati relativi alle vendite nel nostro paese che premiano tra le altre due case cinesi che hanno una “facciata europea” dato che si sono mosse in modo così lungimirante da creare un accordo con case occidentali molto famose. Ma ci arriveremo per gradi.

Stando ai dati raccolti, le vetture cinesi hanno iniziato realmente ad incidere sul mercato proprio in questo anno che si sta concludendo al punto da segnare una percentuale non da poco sulle vendite complessive nel nostro paese. I marchi però hanno una caratteristica che sembra rivelare che le dichiarazioni di un ministro cinese, secondo cui solo i brand con una strategia a lungo termine avrebbero inciso sul mercato, non erano campate in aria dopo tutto.

Volto europeo, cuore cinese

Le automobili cinesi vendute fino a dicembre 2023 sono state ben 61mila, dicono i dati di Autoappassionati, una percentuale elevata che si attesta appena sotto il 5% delle vetture vendute in tutto il nostro paese. Ma la cosa interessante è che sono DR Automobiles ed MG ad aver fatto il vero “boom” quest’anno. Entrambi marchi che, vale la pena ricordarlo, hanno un logo europeo ma sono legate alla Cina con DR legata a Chery e MG al Gruppo SAIC asiatico.

La casa sino-britannica MG ha battuto ogni aspettativa (MG Media Press) – Motori.derapate.it

Altamente probabile che la differenza l’abbiano fatta i prezzi contenuti di questi veicoli, capaci di vendere – complessivamente – più di Alfa Romeo e Tesla. Il paragone però va considerato anche nel momento in cui questi due brand hanno quasi soltanto automobili molto costose nel loro listino ufficiale. Questo spiega il sorpasso.

Per chiudere è impressionante soprattutto il risultato raggiunto dalla casa ex British Leyland che ha visto crescere i suoi utili in Italia addirittura di oltre il 300%: la strategia ha premiato, prendere un marchio assente dal mercato da anni ma molto amato dagli italiani e proporlo su automobili cinesi che costano poco. Una mossa di marketing semplicemente andata a buon fine.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Umidità in auto? Ecco come risolvere il problema, questo oggetto fa la differenza

Se hai problemi di umidità o di cattivi odori a bordo della tua auto, devi…

4 settimane ago

Ford di nuovo in allarme per la sicurezza: questo modello sottoposto ad un richiamo

La Ford è ormai abituata ad essere sottoposta a procedure di richiamo, ed ora arriva…

4 settimane ago

Ford costretta all’ennesimo richiamo: c’è un problema serio su questi giganti della strada

Non c'è un attimo di pace per la Ford, che deve affrontare continuamente il tema…

4 settimane ago

Tesla sotto accusa, i lavoratori denunciano una realtà che non farà piacere a Elon Musk

Il fondatore del marchio californiano, Elon Musk, deve gestire una nuova grana in uno dei…

4 settimane ago

Elkann e il nuovo progetto Stellantis che può dare fastidio alla FIAT Topolino: la microcar che si monta come un mobile dell’Ikea

Il colosso italo-francese ha stretto un accordo con una start-up che è pronta a sconvolgere…

4 settimane ago

Alfa Romeo, ecco la nuova Stelvio: scopriamo come cambia il nuovo SUV del Biscione

Primissimi passi per la nuova generazione dell'Alfa Romeo Stelvio, molto chiacchierata in questi mesi. Ecco…

4 settimane ago