Gli automobilisti hanno la possibilità di trovare una alternativa a Google Maps. C’è un app che permette di avere delle funzionalità importanti.
Gli automobilisti che ogni giorno affrontano lunghi spostamenti in auto fanno affidamento su Google Maps in macchina per orientarsi. Chi si avvale di Google Maps, tramite Android Auto, potrebbe sentire l’esigenza di sperimentare delle alternative valide.

Google Maps è proprietaria di Waze da più di 10 anni. Quest’ultima è un’applicazione mobile gratuita di navigazione stradale per dispositivi mobili creata sul concetto di crowdsourcing sviluppata dalla start-up israeliana Waze Mobile. E’ stata acquistata da Google l’11 giugno 2013. E’ disponibile per gli utenti che hanno iOS e Android, mentre le versioni per BlackBerry, Windows Phone 8, Symbian e Windows Mobile non sono più supportate.
Per coloro che affrontano viaggi costanti la prima app di navigazione che viene in mente è quella di Google Maps, che permette di raggiungere qualsiasi destinazione tramite il percorso più breve o comunque quello più adatto. Tramite Maps si può accertare anche la presenza di ristoranti, bar, uffici e molto altro ancora. E’ un app completa ma la concorrenza sta perfezionando i sistemi per allargarsi ad altre possibilità.
Le alternative top a Google Maps
TomTom Go Navigation, disponibile sul Google Play Store e sull’Apple Store, rappresenta una garanzia per tutti coloro che temono di prendere delle multe per eccesso di velocità. Questa applicazione, infatti, riesce a individuare i rilevatori di velocità, sia fissi che mobili, anche quando il telefono non è connesso alla rete. Occorre cliccale su ‘Conta su di me’. Poi si preme su ‘Consenti’ per accedere alla posizione e il gioco è fatto. Auto elettriche, sapete cosa gli succede col freddo? Ecco svelata la verità!

Oltre a TomTom Go Navigation, un’altra app gratuita, come detto in precedenza, è Waze. Utile per ricevere info non solo su autovelox ma anche su incidenti, rallentamenti e posti di blocco. L’ultima app di navigazione che vi consigliamo è Coyote. La community di utenti aggiorna, costantemente, sulla presenza di autovelox con un anticipo di circa 30 km, così da poter evitare multe.